Italia Nostra

Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio
Storico, Artistico e Naturale della Nazione
Sezione trentina

Italia nostra - Sezione Trentina

Chi siamo

L’Associazione Italia Nostra onlus è stata costituita a Roma, nel 1955, allo scopo di concorrere alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione.

Associati

Aderire a Italia Nostra è il modo più semplice per sostenere l’azione della Sezione trentina, per essere informati sui problemi che riguardano il patrimonio culturale, l’ambiente e il paesaggio

Dona

Aiutaci a far diventare popolare la tutela dei presidi della nostra civiltà, ma anche a collaborare con le istituzioni in opere di studio e restauro.

Notizie

  • INforma 2025/2

    INforma 2025/2

    Contenuto:

    • Editoriale. Ancora rischi per il territorio
    • Va Settimana del Patrimonio culturale. La montagna: patrimonio materiale e immateriale                
    •            Due libri per la tutela e valorizzazione della montagna
    • Progetto “Minore”. La Gardesana Occidentale tra Gargnano e Riva. Una strada-parco in pericolo
    •             Il Festival dei Beni culturali minori
    •             Un maestoso spettacolo della Natura. Scrittori e artisti
    • Urbanistica. La partecipazione negata: Il caso dell’accordo urbanistico tra comune di Moena e la banca Cassa di Fassa, Primiero e Belluno
    • Montagna. Sostenibilità degli accessi alle alte quote. Passo Rolle
    • Mobilità sostenibile. Il corridoio della Valdastico tra potenzialità e sfide.
    •               Cronache di un convegno
    • Economia circolare. Come stanno andando le cose
    • Energie rinnovabili. L’agrivoltaico non è green
    • Verde necessario. Gli alberi della scuola elementare di Cavalese
    •                L’albero giusto al posto giusto
    • Emergenza: salvare le piante monumentali e le alberature nelle città. La necessaria, benefica e sana convivenza tra esseri viventi negli ambienti urbani
    • Mostra fotografica. Con forza di pensiero. I paesaggi culturali di Flavio Faganello
    • Viaggi culturali. Resoconti
    • Programmi degli enti convenzionati
    • Campagna associativa. Unisciti a noi

           

A31 Adamello Brenta Ala Alto Garda Ambientalisti Appa Appello Arco Baggia Baldracchi Betta Bondone Bonifica Brione Bypass Bypass ferroviario Casanova Cavalese Centri storici Ciclovia del Garda Circonvallazione Circonvallazione ferroviaria Comitato Comune Consumo di suolo Coppola Daldoss DaVicoloaVicolo Degasperi Demolizione Destra Adige Diedro Diga del Vanoi Discarica Ex Argentina Ex Cattoi Ex Italcementi Facchin Fascia lago Ferrari Ferrovia Firme Fugatti Funivia Gassificatore Ianeselli Inceneritore Incontro Interramento Italcementi Italia Nostra Lettera Levico Linfano Mattarello Mobilità Mori Not Nuovo ospedale Ospedale Paesaggio Parco Parco Adamello Brenta Pergine Petizione Piazza Mostra Piedicastello Pirubi Prg Progetto Provincia Referendum Rendering Rfi Rifiuti Riqualificazione Riva Rovereto San Cristoforo Sat Serodoli Soprintendenza Stelvio Tar Toffolon Tonina Trentino Trento Trento Nord Tribù delle fratte Tunnel Valdastico Vallo tomo Valsugana Variante Variante 15 Variante al Pup Via Villa Angerer Viote